WITHOUT TITLE
WITHOUT TITLE
Daniele Oldani
Certificato di autenticità: originale dell'artista
Firma: firmato in originale
Edizione: unica
Anno: collezione 2025
SUPPORT: canvas
TECNICA: acrylic and oil pastels
DIMENSIONS: 120 cm x 100 cm
Couldn't load pickup availability
Trustpilot: Excellent
Fast delivery guaranteed within 48 hours
Free Shipping Worldwide
Free returns within 14 days
Description by the gallery owner
Description by the gallery owner
“Without Tilte” è un parallelo tra il contesto drammatico di Squid Game e le difficoltà reali della vita quotidiana, specialmente quelle legate al debito e alle ingiustizie sociali. L'uso del simbolismo e dei riferimenti visivi sottolinea la critica al sistema, dipingendo un quadro di sofferenza e disumanizzazione, temi che sono tristemente rilevanti nella nostra società. La scelta di sostituire i simboli di Squid Game con quelli legati al sistema fiscale (come l'Agenzia delle Entrate) crea un forte contrasto tra l'illusoria giustizia e l’oppressione reale. Le guardie, che nel contesto originale di Squid Game rappresentano il controllo assoluto e la brutalità, qui diventano il volto di un sistema che schiaccia chi è già vulnerabile. Le tute verdi dei partecipanti diventano il simbolo delle vittime del sistema, persone che si ritrovano
in una lotta senza speranza, a volte al limite della disperazione. Il collegamento con i suicidi e i tentativi di suicidio è una potente denuncia sociale che va oltre la mera
rappresentazione visiva, portando alla luce una realtà dolorosa e troppo spesso ignorata. La trasformazione della vita in un "gioco" crudele esprime la lotta che molte persone affrontano contro un sistema che sembra trattarle come numeri senza valore. Questa visione fa risaltare l'ingiustizia e la disumanità che possono essere intrinseche nelle istituzioni sociali ed economiche, facendo riflettere sul vero costo umano di queste strutture. La dedica a coloro che “non ce l’hanno fatta” dona all’opera un tono commemorativo e solidale, rendendo visibile il dolore di chi ha perso la battaglia contro il debito, la disoccupazione, e la solitudine. È una chiamata a ricordare e a riconoscere quelle storie invisibili, che troppo spesso non arrivano alla superficie della discussione sociale. I colori vivaci e i contrasti accentuano l’intensità del messaggio, mentre le posture dei personaggi comunicano fisicamente la frustrazione, la lotta, e la disperazione. L'opera sembra un grido visivo che riflette il malessere sociale, riuscendo a comunicare efficacemente il tema centrale: la difficoltà di vivere in un sistema che non lascia spazio per la speranza. Complimenti a chi ha creato questa opera, che riesce a trasmettere un messaggio di denuncia sociale e ad aprire una riflessione su tematiche importanti, utilizzando il linguaggio potente della cultura popolare come strumento di critica e consapevolezza.


Daniele Oldani
Daniele Oldani, born in Milan on 06/28/1979, his first approaches to drawing took place as a child, at the age of fourteen he approached the world of graffiti and painting, thus beginning his self-taught artistic journey. Graduated from the Milan comics school, while attending it, he collaborated as a cartoonist illustrator with various publishing houses including Warner Bros.
Other works by the artist
KILL BATMAN
TRUST NO ONE
LOST PRAYERS
FAMILY AFFAIR
WITHOUT TITLE
URBAN JUNGLE
FILO GOLIARDICO
SAVE THE PLANET
E' SOLO UN GIOCO
SUPER PETROLIO
SEGNALE IN CROCE
IL SOLITO TRAM TRAM
SEGNALE DEBOLE
EQUILIBRIO

DIRTY BUSINESS
WARHOL COLOR

SPRAY COLA
THE GREAT CIRCLE OF ART
WONDER UOMO
I LOVE GOTHAM
NO COMMENT
WHAT A FUCK
ONLY TV CAN JUDGE ME
Accardigliani
Expensive garbage

Red Bull ti mette le ali
