Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

CITY LIFE

CITY LIFE

Marco Tamburro

Prezzo di listino €7.300,00
Prezzo di listino Prezzo scontato €7.300,00
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

Certificato di autenticità:

Firma: in originale sul retro della tela

Edizione: unica

Anno: 2024

SUPPORTO: tela

TECNICA: mista

DIMENSIONI: 100 cm x 100 cm

  • Trustpilot: Eccellente
  • Consegna rapida assicurata entro 48 ore
  • Spedizione Gratuita in tutto il mondo
  • Resi Gratuiti entro 14 giorni

Descrizione a cura del Gallerista

Una videocamera di sorveglianza esegue uno zoom su un attraversamento pedonale. City Life di Tamburro è il paradigma dei ritmi stressanti della vita urbana. Le strisce pedonali diventano un via vai di figure anonime che si muovono frettolosamente. Le pennellate del pittore perugino sono fulminee: questi segni pittorici esprimono la frenesia che caratterizza la vita nelle metropoli. City Life riesce a evocare sensazioni di rapidità, agitazione e frenesia.

I colpi di colori vivaci stesi dall'artista attenuano l'irrequietezza delle tonalità sfumate di bianco, grigio e antracite, tipiche dell'asfalto. Questi cromatismi creano un arcobaleno destrutturato composto da shopping bags. Individui alienati attraversano frettolosamente strisce pedonali, trasportando borse durante una giornata di shopping. In effetti, l'unico svago che la vita metropolitana spesso offre è l'acquisto sfrenato, lo shopping compulsivo. Tuttavia, l'imperativo rimane la fretta: shopping sì, ma veloce. Magari durante la pausa pranzo.

Visualizza dettagli completi
gid://shopify/MediaImage/46911390286165

Marco Tamburro

Scopri l'artista

Nato a Perugia nel 1974. Diplomatosi in Architettura e Arredamento presso l’Istituto d’Arte della sua città, nel 1994 si trasferisce a Milano e si iscrive al Corso di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Brera. Entrato in contatto con l’ambiente artistico milanese, inizia a collaborare con fotografi e scenografi come assistente. Scelta non casuale, dal momento che Marco Tamburro ha già maturato un profondo interesse verso gli ampi spazi teatrali, dentro i quali immagina e dà forma a pannelli pittorici dalle dimensioni imponenti, lasciando a briglia sciolta la sua visionaria fantasia. Tamburro resta affascinato soprattutto dalla pittura e dalla sua grande potenza espressiva. In un’epoca in cui ci si interroga su dove questo forma artistica stia andando, lui viene invaso da una potenza espressiva capace di tradurre semplici immagini in un mezzo comunicativo. Marco Tamburro riflette sulla speculazione e la versatilità della forma pittorica, in grado di interagire con altri linguaggi artistici quali il teatro, la fotografia, l’arredamento, l’architettura e tutto ciò che occorre per realizzare un impianto scenografico. A Milano espone per la prima volta: le sue opere compaiono in gallerie e spazi alternativi del tessuto urbano, legati in primis agli ambienti della moda e del design. Da sempre attratto da Roma per le innumerevoli bellezze artistiche e la vita metropolitana frenetica, così diversa da quella milanese, Tamburro si trasferisce nella capitale. La sua passione per il teatro può qui nutrirsi copiosamente: l’artista collabora con diverse compagnie teatrali, si dedica a tempo pieno alla pittura, fonda un’associazione culturale che si occupa esclusivamente di arti visive e nel 1999 si diploma all’Accademia di Belle Arti di Roma.

Mostra altro

Altre opere dell'artista