Nikki Floran

Nikki Floran è un giovane scultore emergente nel panorama artistico contemporaneo riconosciuto per la sua innovativa tecnica di inglobare oggetti iconici nella resina. Nato a Milano nel 1995 e cresciuto nel mondo, Floran cattura e immortala il tempo attraverso opere che mescolano arte e storia, creando pezzi che sfidano la percezione del tempo e della memoria.
Sin dall'infanzia, Nikki Floran ha mostrato una profonda passione per l'arte e la sperimentazione con materiali diversi. Dopo aver completato gli studi secondari, ha frequentato la Royal Melbourne Institute of Technology dove ha sviluppato il suo interesse per le sculture in resina. Durante il suo percorso accademico, ha perfezionato la sua tecnica e ha iniziato a esplorare l'idea di fermare il tempo inglobando oggetti di significato culturale e personale nelle sue sculture.
Il suo lavoro si distingue per la sua capacità di catturare l'essenza di oggetti iconici, bloccandoli nel tempo attraverso l'uso della resina trasparente. Le sue sculture non solo celebrano la bellezza degli oggetti inglobati, ma invitano anche il pubblico a riflettere sulla loro rilevanza storica e culturale.
Le opere di Floran includono una vasta gamma di oggetti, dai giocattoli vintage, alle bottigliette di Campari (disegnate nel 1932 dal futurista Fortunato Depero) ai dispositivi tecnologici obsoleti, alle bottigliette in vetro di Coca Cola, ciascuno scelto per il suo valore simbolico.
Nikki Floran è impegnato a continuare la sua esplorazione dell'arte della resina, cercando sempre nuovi oggetti da immortalare e nuove storie da raccontare. Il suo obiettivo è di creare opere che non solo affascinino il pubblico, ma che lo spingano anche a riflettere sulla natura effimera del tempo e sulla permanenza della memoria.

The artist's works