Gaia e la balena è una scultura iconica di Stefano Bombardieri, in cui una bambina sembra trascinare una balena, compiendo uno sforzo immane nel tentativo di riportare il cetaceo arenato verso la salvezza, verso il suo ambiente naturale.
Il peso di questo gesto può essere interpretato anche come una metafora delle sfide che ogni bambino deve affrontare nel corso della vita: un'evoluzione continua, in cui si porta con sé il peso dell’esistenza, simile a un cetaceo da trascinare.
In quest'opera, è rappresentata la forza dell’innocenza infantile, capace di compiere imprese straordinarie.
La scultura è stata realizzata in formato monumentale in diverse località d’Europa e d’Italia, tra cui Mentone, Faenza e Pietrasanta.