Anche quest’anno, la Daniele Comelli Art Gallery ha avuto l’onore e la responsabilità di realizzare un’installazione artistica presso l’Alpemare, il rinomato Beach Club di Forte dei Marmi, di proprietà della famiglia Bocelli.
Siamo profondamente grati alla famiglia per averci nuovamente offerto la possibilità di esprimere la nostra creatività in un contesto così prestigioso.
Un sentito ringraziamento va anche al Comune di Forte dei Marmi per il patrocinio concesso a questo progetto.
"It's Break Time" è la nuova installazione artistica presentata dalla Daniele Comelli Art Gallery in collaborazione con il rinomato Architetto Alberto Bartali.
L'opera, frutto della collaborazione tra Valeria Vaccaro e Jonathan Griffith, trae ispirazione dal momento della ricreazione scolastica — quell'attimo di libertà e leggerezza che ogni studente attende con entusiasmo.
Nella classe immaginata dagli artisti, aeroplanini di carta vengono progettati dagli studenti, mentre altri alunni si dedicano al disegno con matite colorate: piccoli gesti che raccontano la gioia dello svago, della creatività spontanea e del gioco.
Proprio per il suo significato simbolico, l’installazione trova spazio in un luogo dedicato al relax e al benessere: lo stabilimento balneare di lusso "Alpemare", a Forte dei Marmi. Un contesto ideale per celebrare l'importanza di prendersi una pausa — a tutte le età. Jonathan Griffith, con straordinaria maestria, realizza i suoi aeroplanini non con la carta, ma modellando a mano il PVC. La sua abilità sta proprio nel trasformare un materiale rigido e industriale in un oggetto che trasmette leggerezza, fragilità e movimento, proprio come la carta fatta planare in aria durante la pausa.
Valeria Vaccaro, invece, porta avanti la sua ricerca sulla materia trasformando il marmo, materiale nobile e resistente, in matite di legno. La sua tecnica raffinata e la cura dei dettagli riescono a confondere lo sguardo e la nostra percezione. La scultrice piemontese riesce a nobilitare un oggetto di uso quotidiano, come una semplice matita, trasformandolo in una straordinaria opera d’arte. Questa è "It's Break Time". Buona ricreazione!