Ciò che ho imparato in oltre 10 anni di consulenza è che l’arte non è mai una scommessa, ma un rifugio: emozionale, culturale, economico. E non tradisce mai, se le scelte sono guidate dalla conoscenza.
Il mio lavoro è guidare le persone a compiere scelte ponderate, motivate da una serie di parametri di giudizio che possono essere portati alla luce solo dopo avere conosciuto la personalità, lo stile di vita, i gusti del possibile acquirente.
La costruzione di un rapporto di confidenza e fiducia è, dunque, una condizione imprescindibile per la realizzazione di un piano di investimento incentrato sull’arte, specialmente quella contemporanea: una materia tanto vasta e complessa quanti sono i protagonisti, le correnti, i movimenti. Ma proprio questo è il bello della professione… CONTINUA…
L’arte contemporanea mi ha insegnato il superamento del concetto di “santuario”. L’arte non è solo nelle cattedrali o nei palazzi dei nobili, nei musei o nelle gallerie.
È ovunque, è effimera, è liquida, è anticonvenzionale. Anch’io (in parte) lo sono. Per questo, uno dei tratti distintivi del mio essere gallerista è portare l’arte “fuori”. A casa vostra, letteralmente.
L’arte a domicilio (preferibilmente Italia centro-settentrionale) è uno dei servizi esclusivi che offro a chi manifesti un serio e appassionato interesse per investimenti mirati in opere di pittura e scultura.
Un catalogo on line; affinità che si intuiscono dopo qualche contatto; la capacità di interpretare gusti estetici e obiettivi economici del potenziale cliente; discrezione. Con questi valori e con queste regole fissate per bene nella mente, nascono rapporti che vanno oltre l’’acquisto di… CONTINUA…
Ho sempre pensato che l’arte contemporanea fosse un gesto di amore. Amore per qualcosa di bello e duraturo, destinato ad acquisire valore nel tempo. Il servizio sartoriale Lista Nozze d’Arte è dedicato, e studiato, per chi ha scelto di amarsi per tutta la vita.
Un’opera d’arte contemporanea è davvero il regalo perfetto per suggellare l’inizio della vita matrimoniale. A differenza dei soliti doni, piatti, bicchieri e argenteria, un quadro o una scultura sono unici. Arredano, con classe, il nido d’amore della coppia, raccontando al mondo i gusti, raffinati ed eclettici, dei novelli sposi.
È il caso di regalare un’opera d’arte a chi non è ancora collezionista? Assolutamente sì perché, in questo modo, faremo scoprire agli sposi una splendida passione da coltivare insieme e un magico mondo, stimolante, del quale non potranno più fare a meno: l’art system…CONTINUA…