Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

0
Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

0

Madonna of Care A Lot (La Madonna di Tantamore)

Dimensioni: 120 x 100 cm

Supporto: Tela

Tecnica: Mista

L'opera

Paolo Pilotti, nell’opera “La Madonna di Tantamore”, riproduce su tela una Vergine che ricorda molto la “Madonna col Bambino in gloria” realizzata dal Sassoferrato nel XVII e conservata nella National Gallery of Ireland di Dublino. I colori degli indumenti indossati dalla Madonna e dipinti con grande maestria da Pilotti sono i classici dell’iconografia cristiana, ovvero: abito rosso e mantello blu, quest’ultimo indumento però viene griffato dell’artista con svariati simboli della Louis Vuitton. Maria non è seduta sopra un soffice giaciglio composto da vaporose nuvole come nelle realizzazione del pittore romano, ma su un trono realizzato con sacchetti del marchio detenuto dalla multinazionale LVMH, che fluttua sopra una serie di nuvolette. La Vergine non tiene più tra le sue accoglienti braccia Gesù Bambino, ma un simpatico orsetto di peluche color marroncino rappresentato con un grosso cuore sul suo petto. In questa opera possiamo notare altri due affabili orsetti: Il primo ritratto in basso  a sinistra di tonalità gialla che sembra avere sul petto la rotella a combinazione tipica delle cassaforte, mentre in alto, accanto alla Vergine trendy, spunta da un sacchetto Louis Vuitton  un altro Teddy bear color rosa. La scena si svolge nel Regno dei Cieli che viene disseminato di stelle e cuoricini dal Pilotti.  Inoltre, la Vergine, viene rappresentata dall’artista romano, con sfarzosi gioielli: infatti indossa delle catenine e salta all’occhio un orecchino a forma di crocefisso che emana una brillante luce. La Corredentrice si trasforma, dunque, in un icona Pop fortemente influenzata dalla nostra contemporaneità: ostenta i suoi gioielli, le sue shopping bags e i suoi vestiti. Le immagini della storia dell’arte rinascimentale fanno i conti con il nostro presente. La Madonna di Tantamore sembra trovarsi a suo agio nella nostra contemporaneità caratterizzata dalla sfrenata esibizione del lusso.

6800,00 Iva Inclusa

CONDIVIDI:

Spedizione assicurata gratuita in tutta Europa

Opera d’arte con certificazione di autenticità e firma dell’artista

Possibilità di reso gratuito entro 14 giorni dalla consegna

Le recensioni di DANIELECOMELLI.COM

Rated 5 out of 5
5 su 5 stelle (basato su 40 recensioni)
Eccellente98%
Molto bene2%
Media0%
Povero0%
Terribile0%
Rated 5 out of 5
04 Settembre 2023

Molto professionale e disponibile, la mia prima opera d’arte, super soddisfatto.

Ernesto
Rated 5 out of 5
26 Settembre 2022

Consegna veloce e ottima assistenza. Torneremo presto!

Arianna
Rated 5 out of 5
04 Settembre 2023

Molto professionale e disponibile, la mia prima opera d’arte, super soddisfatto.

Ernesto
Rated 5 out of 5
04 Settembre 2023

Molto professionale e disponibile, la mia prima opera d’arte, super soddisfatto.

Ernesto

Ti potrebbero interessare

PREORDINA IL PRODOTTO

Madonna of Care A Lot (La Madonna di Tantamore)

ATTENZIONE: Il prodotto che stai per acquistare è in preordine. I tempi di spedizione sono da 2 a 4 settimane a partire dalla conferma dell’ordine.

L’ammontare totale sarà detratto al momento della conferma dell’ordine.

6800,00


    INVIAMI IL PREZZO PER EMAIL


    L'email é automatica ed istantanea. Inviando il tuo indirizzo email accetti di ricevere aggiornamenti, offerte speciali e novità. Ti potrai disiscrivere in qualsiasi momento.


      CERCHI UN'OPERA SIMILE?


      Compila i campi qui di seguito e sarai ricontattato al più presto

      CERCHI UN'OPERA SIMILE?
      Compila i campi qui di seguito e sarai ricontattato al più presto
      Richiesta ricevuta!
      Vuoi maggiori informazioni?
      Compila i campi qui di seguito e sarai ricontattato al più presto
      Richiesta ricevuta!


        Vuoi maggiori informazioni?


        Compila i campi qui di seguito e sarai ricontattato al più presto

        Scopri ora l'opera d'arte perfetta per te!

        Prova subito il nostro quiz, rispondi a poche semplici domande e scopri qual è l’opera d’arte che più ti rispecchia!