Spedizione assicurata gratuita in tutta Europa
Opera d’arte con certificazione di autenticità e firma dell’artista
Possibilità di reso gratuito entro 14 giorni dalla consegna
CONDIVIDI:
Spedizione assicurata gratuita in tutta Europa
Opera d’arte con certificazione di autenticità e firma dell’artista
Possibilità di reso gratuito entro 14 giorni dalla consegna
Angelo Accardi (Sapri, 1964) è un artista colto e introspettivo che gioca con la storia dell’arte e con gli ambienti, paesaggi urbani e interni, in cui si svolge la vita dell’uomo. I suoi quadri sono delle potenti sovversioni, o mix and match, spazio-temporali, in grado di colpire l’emotività dello spettatore, facendolo riflettere. Anche solo nel tentativo di trovare il bandolo della matassa. Nelle sue tele, infatti, accade che una splendida piazza italiana, deserta solo come quelle di De Chirico, sia invasa da un aereo caduto dal cielo o da una nave strappata dal mare. Scene che potrebbero tranquillamente provenire da un americanissimo film catastrofico.
Oppure succede che, eleganti salotti di una qualsiasi appartamento borghese, costellati da opere dei grandi artisti come Keith Haring, Klimt, Magritte e Leonardo da Vinci, siano abitati non dalle signore bene, in parure di perle, che ci si aspetterebbe di trovare ma da colorati struzzi. Struzzi diventano la metafora delle paure e della solitudine dell’uomo
In alcuni lavori, animali ed esseri umani condividono gli stessi sontuosi saloni anche se, e la cosa si fa ancora più angosciante, gli umani o dormono o sembrano delle allucinazioni. Dei miraggi prodotti da una mente confusa.
Questo stravolgimento, logico, spaziale, temporale, cattura immediatamente lo spettatore e gli lascia un senso di sana inquietudine.
Lo cattura perché, recuperando il valore profondo dell’arte, lo costringe a riflettere per cogliere il significato dell’opera I quadri di Angelo Accardi, non si possono guardare en passant, o giusto per un selfie. Richiedono tempo e attenzione, ovviamente ben ripagati.
Lo inquieta perché, di fatto, le tele di questo artista in continua ascesa, ritraggono le nostre paure. Gli struzzi appunto, ma anche i rinoceronti, i maiali, i personaggi dei Simpson o gli aerei e le navi catapultati nei nostri luoghi, rappresentano ciò che minaccia il genere umano. Accardi, come un bravissimo psicoterapeuta, va a stanare le paure dell’uomo contemporaneo e le materializza nei suoi quadri. Ce le mette davanti agli occhi costringendoci, ex abrupto, ad affrontarle.
Con quotazioni che raddoppiano, e non è un’iperbole, di anno in anno, presenza nelle Gallerie più importanti di tutto il mondo e alle Fiere più prestigiose (esempio la 54esima Biennale di Venezia), Angelo Accardi è riuscito nell’intento di recuperare la vera funzione dell’arte: far riflettere e coinvolgere emotivamente il suo pubblico.
Non per niente i suoi maestri sono Giacometti e Francis Bacon, artisti che influenzano le sue prime esperienze, prettamente figurative.
Lo stile maturo arriva più tardi. Dopo avere iniziato, ed abbandonato, l’Accademia delle Belle Arti di Napoli con una conseguente crisi che lo porta a buttarsi nell’astrattismo, negli anni 90’ approda allo studio sociale dell’uomo. Da qui, come uno dei suoi aerei, è decollato.
Tecnicamente, le sue opere nascono da un lavoro ragionato, lungo e complesso. La prima fase, un bozzetto, è un procedimento fotografico. Uno scatto, vero, viene modificato con Photoshop e popolato da animali, appunto, o navi e aerei. Quindi, Angelo Accardi, dipinge direttamente sulla tela, replicando fedelmente il bozzetto come fanno i pittori iperrealisti. La terza fase, quella più libera e spontanea, è il momento in cui l’artista improvvisa, modificando la tela guidato da libera ispirazione, fino a quando non è soddisfatto. Spesso, tra un intervento e l’altro, lascia passare giorni, si allontana e rientra nell’opera, con il giusto spirito critico per gli ultimi ritocchi. Il passaggio finale prima di consegnare le sue opere al mondo e alla psiche degli spettatori. La sovrapposizione di colori di diversa natura, dagli oli agli inchiostri, un po’ come nei maestri Fiamminghi, crea la profondità dei personaggi che sembrano emergere, quasi come se fossero in rilievo, dallo sfondo.
Inutile dire che, Angelo Accardi sia un artista da comprare oggi. Domani i prezzi potrebbero essere già molto più alti e, soprattutto, non è detto che l’opera sia ancora disponibile. Visto che vanno, a ruba, con la stessa velocità con cui un jet impazzito piomba nel cuore (fortunatamente immaginario) di un’elegante piazza italica.
Ogni opera viene accuratamente imballata e spedita tramite corriere espresso assicurato, in caso di spedizioni internazionali eventuali tasse doganali non saranno incluse.
Il codice per il tracking del pacco verrà inviato all’email utilizzata al momento dell’acquisto.
In caso di ripensamenti, sarà possibile restituire la merce entro 14 giorni tramite corriere espresso assicurato (a carico del cliente), provvederemo a rimborsarvi dell’intero importo o di scambiare l’opera non appena verranno verificate le condizioni della stessa.
COSTI DI SPEDIZIONE: Le spedizioni verso l’Europa sono gratuite, per spedizioni extra UE e internazionali, l’importo verrà calcolato in accordo con il cliente, in base alle dimensioni, al peso dell’opera e al paese di destinazione.
Ogni transazione viene processata attraverso server sicuri e non viene registrata alcuna informazione di pagamento su danielecomelli.com. Puoi scegliere di pagare con i migliori metodi accreditati tra cui Master Card, Visa, American Express, Apple Pay.
Se la vostra carta non dovesse essere supportata si prega di contattarci compilando il modulo nell’area Contatti.
E’ inoltre possibile il pagamento alla consegna o tramite bonifico bancario (In quest’ultimo caso la merce verrà spedita al ricevimento del bonifico).
L’arte a domicilio (preferibilmente Italia centro-settentrionale) è uno dei servizi esclusivi che offro a chi manifesti un serio e appassionato interesse per investimenti mirati in opere di pittura e scultura.
Un catalogo on line; affinità che si intuiscono dopo qualche contatto; la capacità di interpretare gusti estetici e obiettivi economici del potenziale cliente; discrezione. Con questi valori e con queste regole fissate per bene nella mente, nascono rapporti che vanno oltre l’acquisto di un’opera d’arte.
Allo stesso modo, portare l’arte a domicilio va oltre la consulenza sugli autori, i loro stili, la temperie culturale in cui operano o sono cresciuti, ma diventa un’azione a tutto campo. Amo aiutare i miei clienti a contestualizzare l’opera che acquistano nel miglior modo possibile e anche questa è una parte rilevante della mia attività.
Posso occuparmi, pertanto, studiare la disposizione delle opere d’arte già dalla fase di progettazione o di ristrutturazione dell’immobile; consigliare la sistemazione di quadri e statue e la perfetta illuminazione degli ambienti che le ospitano. Un’attività a tutto tondo per dare all’arte e alla casa il rilievo che meritano.
Tutte le nostre opere sono corredate di certificati di autenticità firmati dall’artista. Acquistando su Danielecomelli.com hai la la certezza di acquistare SOLO opere originali.
Consegna veloce e ottima assistenza. Torneremo presto!
Fiera bellissima, grazie per avermi accolto così! Molto puntuale nella consegna personalizzata
Consegna veloce e ottima assistenza. Torneremo presto!
Consegna veloce e ottima assistenza. Torneremo presto!
ATTENZIONE: Il prodotto che stai per acquistare è in preordine. I tempi di spedizione sono da 2 a 4 settimane a partire dalla conferma dell’ordine.
L’ammontare totale sarà detratto al momento della conferma dell’ordine.
Prova subito il nostro quiz, rispondi a poche semplici domande e scopri qual è l’opera d’arte che più ti rispecchia!