IVAN RUBIO

IVAN RUBIO

Ivan Rubio è un artista spensierato, allegro e ottimista e con le sue opere, un esplosivo mix di cultura pop, arte classica e street art, racconta e celebra le bellezze del mondo.

La sua filosofia di vita – niente drammi, godersi il sole, il mare ed essere sempre di buon umore – influenza i suoi quadri che riescono sempre a far sorridere chi li guarda.

Occhio a non cadere in facili cliché: la sua leggerezza è lontana da qualsiasi forma di vacuità e i suoi lavori rivelano una profonda conoscenza della storia dell’arte, delle tecniche e una ricerca incessante.

Ivan Rubio si ispira a Roy Lichtenstein, Andy Warhol, Basquiat, Mel Ramos e Keith Haring per quanto riguarda lo stile grafitico mentre da Dalì e Sorolla ha appreso la capacità di modulare la luce.

Miguel Ángel, Velázquez, Goya, Murillo, Rembrandt e Johannes Vermeer lo hanno influenzato nella chiarezza compositiva dei suoi personaggi che si stagliano sulla tela con la stessa nitidezza dei capolavori custoditi nei musei.

Nelle sue opere icone della storia dell’arte – la pastorella, la ragazza con l’orecchino di perla, Nettuno e la Vergine si vestono di Pop: accessori griffati, bottigliette di Perrier, icone dei cartoon come zio Paperone e la Pantera Rosa condividono le stesse scene in un divertente caos che porta in scena il bello di epoche e artisti diversi.

Nato nella splendida Alicante Ivan Rubio dimostra fin da bambino, grandi doti artistiche. Tant’è che, il direttore del suo liceo, aveva una sua opera appesa in ufficio.

Coraggioso e intraprendente, inizia ad auto-promuoversi sui social network, fino a farsi notare da numerose Gallerie che ora lo rappresentano.

Con prezzi abbordabili, acquistare Ivan Rubio significa scommettere su un giovane talentuoso e intraprendente scelta che, come la storia dell’art system insegna, paga e anche molto bene.