FRANCO LORIOLI

FRANCO LORIOLI

Il pittore genovese Loroli dopo aver frequentato le scuole medie si iscrisse al Liceo Artistico di Brera sotto la guida del pittore Gian Filippo Usellini, recentemente scomparso. 

Il Pittore Usellini è stato importante per Lorioli poiché dallo stesso apprese varie tecniche e rudimenti necessari per il suo avvenire. Nello stesso tempo frequentò le scuole serali degli artefici sotto la guida indimenticabile dell’Architetto Maiocchi, la scuola libera del nudo con Aldo Carpi che so seguì sino nel 1957 e nel ’58 si diplomò in pittura. 

Trascorsi alcuni anni di lavoro intenso ebbe l’occasione di insegnare allo stesso liceo artistico, che lo aveva visto studente, Figura e Ornato. Poi passò al Liceo Artistico delle suore Orsoline di via Lanzone dove gli fu affidata la cattedra di Figura e tecnica dell’acquarello (Tecnica ancora oggi prediletta dal pittore Lorioli)