Quando l’arte va in vacanza, è sempre una festa. Una contaminazione di bellezza e idee che, spostandosi e valicando i confini, diffonde la conoscenza nel mondo.
Le opere Daniele Comelli Art, ad esempio, sono in trasferta al Grand Hotel di Alassio, gioiello dell’ospitalità lusso, affacciato su uno degli scorci più belli della Liguria. Una struttura storica che, grazie a un sapiente restauro durato più di un anno, unisce uno stile cosmopolita e internazionale, al fascino di dettagli architettonici d’epoca.
Al suo interno, dalla maestosa lobby art decò che ricorda le atmosfere sognanti degli hotel coloniali, dell’Oriente Express e dei primi Grand Tour, alla terrazza pergolata affacciata sul mare che digrada verso la spiaggia dove file eleganti di lettini bianco candido inneggiano alle atmosfere suadenti della Dolce Vita, passando per le camere, dei cocoon arredati con pezzi iconici di design, si respira un lusso raffinato.
È li, negli ambienti comuni sapientemente arreddati e nelle suite, che alcune delle opere Daniele Comelli Art sono esposte, un po’ come in un museo dove i visitatori-viaggiatori le possono ammirare durante il proprio soggiorno.
Per l’occasione, Daniele Comelli ha scelto lavori pop, colorati, allegri e scanzonati. I Chupa di Griffith, le stampe in alluminio di Gumm, i collage di Massimo Chiti…solo per dirne alcuni.
Opere pop che raccontano la storia, le abitudini e i ricordi dell’uomo alle prese con uno dei fenomeni più puri e affascinanti della società: la vacanza italiana. Quadri, e sculture, che celebrano la vacanza italiana partire dal boom economico, con le prime code in autostrada, le amicizie sotto l’ombrellone, il passeggio serale e le colazioni esagerate che tanto si è in vacanza ( non per niente una delle opere in mostra di Rian Bettina ritrae una golosissima ciambella ipercalorica). Una vacanza che, da sempre, è il frutto dell’eccellenza del Made in Italy. Dell’ospitalità, dell’accoglienza di professionisti che dedicano la vita a far stare bene i propri clienti.
Ebbene Il Grand Hotel di Alassio, che tra le altre cose ha anche una splendida SPA, è l’essenza dell’eccellenza dell’ospitalità Made in Italy. Un’ospitalità che si amalgama, esalta e ammicca al genius loci della Riviera dei Fiori. Grazie alla collaborazione con Daniele Comelli Art, il viaggiatore può fruire della bellezza dell’arte mentre è in vacanza, in un concetto dove l’arte abbandona il museo e scende in piazza, in mezzo alla gente. Perché, alla fine, l’arte, fin dalle sue origini, nasce per la gente. Per far riflettere, emozionare, ridere, arrabbiare ma comunque smuovere.
Ovviamente, chi si innamora di una delle opere esposte al Grand Hotel di Alassio, la può acquistare e scegliere se portarla direttamente a casa o chiedere a Daniele Comelli Art la consegna a domicilio.